“Odi, Melisso”… Frammento dai CANTI di Giacomo Leopardi
XXXVII Odi, Melisso: io vo’ contarti un sogno di questa notte, che mi torna a mente in riveder la luna. Io me ne stava alla finestra che risponde …
INCROCIO POETICO-testi protetti dai diritti d'autore
XXXVII Odi, Melisso: io vo’ contarti un sogno di questa notte, che mi torna a mente in riveder la luna. Io me ne stava alla finestra che risponde …
Prescindendo da artisti di indiscussa bravura come ad esempio il celebrato Andras Schiff, a mio avviso rimangono in pochissimi gli interpreti in grado di penetrare veramente a fondo lo spirito …
Ho seguito ieri su RAI Play per la serie ” La grande storia” le immagini dell’atroce strage alla stazione di Bologna di quel sabato 2 agosto di quarant’anni fa. E …
“Non ho più ricordi, non voglio ricordare;/ la memoria risale dalla morte,/ la vita è senza fine. Ogni giorno/ è nostro…” Nei versi su citati della lirica …
Oggi 28 luglio 2020, siamo a 270 anni esatti dalla morte di J.S. Bach. Ho vivo nella memoria il ricordo della sua tomba a Lipsia, nella chiesa di San …
Con vivo piacere do notizia dell’uscita in data odierna della mia nuova silloge intitolata La tempra dell’autunno, Bertoni Editore, per la Collana Pietre di Luce curata da Annamaria Vanalesti e …
Vale davvero la pena di leggerla da parte di chi ama la musica del Kantor di Lipsia, la Piccola cronaca di Anna Magdalena Bach (Passigli Editori). Ritenuto a più riprese …
In occasione del genetliaco di Giacomo Leopardi (29 giugno 1798), ripropongo alla lettura i seguenti splendidi versi del grande Recanatese: IMITAZIONE Lungi dal proprio ramo, povera foglia frale, …
INTORNO ALL’ULTIMA SILLOGE DI GUGLIELMO APRILE “FARSI AMICA LA NOTTE”, GIULIANO LADOLFI EDITORE, 2020 La lettura della suddetta raccolta di poesie è stata tutt’altro che frettolosa, da parte …
E’ la poesia di Paolo Volponi che maggiormente amo, quella che segue: La notte è parallela al giorno; ne sostiene l’anelante andatura istante per istante. La notte …