L’ULTIMO DEL PARADISO
Venerdi scorso 11 aprile 2025, presso la Libreria “Nuova Europa” a Roma, ho offerto con successo di pubblico la lettura interiore e cioè a memoria del canto XXXIII del PARADISO, …
INCROCIO POETICO-testi protetti dai diritti d'autore
Venerdi scorso 11 aprile 2025, presso la Libreria “Nuova Europa” a Roma, ho offerto con successo di pubblico la lettura interiore e cioè a memoria del canto XXXIII del PARADISO, …
Ricordo di avere ascoltato per la prima volta Annamaria Vanalesti a proposito del “poema sacro” a fine gennaio del 2020 -dunque alla vigilia dell’irrompere della pandemia qui in Italia-, presso …
Con piacere do notizia della apertura della quindicesima edizione della FORZA DELLA POESIA, ideata da Novella Bellucci (Università La Sapienza), la cui apertura è prevista per domani, domenica 30 marzo …
Con piacere do notizia dell’evento previsto per l’11 aprile prossimo in onore del Sommo Poeta, sentitamente grato alla Libreria Nuova Europa I Granai Abbiamo sempre cose da festeggiare e tantissime …
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, do notizia con piacere dell’evento ormai prossimo legato al DANTEDI’ 2025 e che avrà luogo sabato 29 marzo alle ore 19 a Roma, …
Con vivo piacere do notizia dell’ uscita della mia nuova silloge in occasione del mio settantesimo compleanno, MACABOR Editore, marzo 2025, prefazione di Anna Maria Curci: Macabor ha il …
Con piacere condivido un bellissimo ricordo di dieci anni fa, e cioè la lettura interiore da me offerta della GINESTRA, per la giornata inaugurale del Laboratorio Leopardi presso La Sapienza: …
A trentacinque anni esatti dalla scomparsa di Giorgio Caproni, non si può non prendere atto del valore persistente e attualissimo della sua poesia, sempre più amata per pungente musicalità e …
Stavo rileggendo, l’ultimo dell’anno, le pagine finali della rigorosa biografia dedicata da Franz Herre, giornalista e storico tedesco tuttora vivente, alla grande figura di Francesco Giuseppe d’Asburgo…poi, l’indomani, ecco il …
Auguri di Buon Anno a tutti. A un passo da esso, mi piace riproporre alla lettura dei versi universalmente noti e più che mai attuali, l’OSSO per eccellenza che apre …