DANTEDI’ 2023
Ringrazio la nostra ospite, la pianista Maria Grazia Sorrentino presso il cui salotto, assieme al soprano Maria Letizia De Berardinis e al baritono Roberto Bisconti, ho potuto onorare il Sommo …
INCROCIO POETICO-testi protetti dai diritti d'autore 2009-2022
Ringrazio la nostra ospite, la pianista Maria Grazia Sorrentino presso il cui salotto, assieme al soprano Maria Letizia De Berardinis e al baritono Roberto Bisconti, ho potuto onorare il Sommo …
Con piacere do notizia dell’evento previsto per sabato 25 marzo a Roma alle ore 17,30 presso il Salotto di Maria Grazia, in occasione del DANTEDI’ 2023, dal titolo “Or son …
FELICITA’ La giovanezza cupida di pesi porge spontanea al carico le spalle. Non regge. Piange di malinconia. Vagabondaggio, evasione, poesia, cari prodigi sul tardi! Sul tardi l’aria si …
GRAZIE, PAPA RATZINGER! (Al Papa Benedetto XVI- Udienza del 17/10/2007) “CercaLo e sarai felice! Nella preghiera ho cercato Dio il sui volto la sua mano… Ho invocato …
…Le fumate morbide che risalgono una valle d’elfi e di funghi fino al cono diafano della cima m’intorbidano i vetri, e ti scrivo di qui, da questo tavolo remoto, dalla …
Mi è capitato di leggere questa mattina l’ultima delle “Cinque storie ferraresi” di Giorgio Bassani, e cioè “Una notte del ‘43”, cui Florestano Vancini si è poi ispirato per il …
Questi miei versi di tanti anni fa: INVERNO sapere i vostri nomi per vanità botanica, alberi quasi spogli, sarebbe inaridirvi: io chiamo con il cuore, ed ecco, di rimando, mi …
Questa mia foto di ieri, davanti al Monumento Funebre a Ludovico Ariosto, piano nobile di Palazzo Paradiso a Ferrara, riveste per me lo stesso contenuto simbolico di quella del marzo …
Un nugolo impressionante di storni, sabato scorso nel pomeriggio sopra la mia testa, trovandomi nel quartiere romano dell’Eur…poi uno smemorato vento di tramontana, con la sua secca purezza, a portare …
PIER PAOLO perìto di vernacolo controriforma e scialo, pietrose orbite di tabernacolo conservi all’Idroscalo per arrotare il vento Andrea Mariotti, 1995, dalla silloge “Lungo il crinale” (1998), Bastogi …