LA MARCIA DI RADETZKY

Stavo rileggendo, l’ultimo dell’anno, le pagine finali della rigorosa biografia dedicata da Franz Herre, giornalista e storico tedesco tuttora vivente, alla grande figura di Francesco Giuseppe d’Asburgo…poi, l’indomani, ecco il …

AUGURI DI BUON ANNO 2025

Auguri di Buon Anno a tutti. A un passo da esso, mi piace riproporre alla lettura dei versi universalmente noti e più che mai attuali, l’OSSO per eccellenza che apre …

NATALE 2024

NATALE   Natale. Guardo il presepe scolpito, dove sono i pastori appena giunti alla povera stella di Betlemme. Anche i Re Magi nelle lunghe vesti salutano il potente Re del …

INTORNO all’ASSOLO DELL’ORTENSIA

Riguardo a quest’ultima silloge di Anna Maria Curci, MACABOR Editore 2024, con prefazione di Silvano Trevisani, non posso nascondere il mio convinto apprezzamento di essa per le ragioni che di …

“SETTEMBRE”

Già l’olea fragrante nei giardini d’amarezza ci punge: il lago un poco si ritira da noi, scopre una spiaggia d’aride cose, di remi infranti, di reti strappate. E il vento …

SUI “BUDDENBROOK” DI THOMAS MANN

Nel mio “otium” agostano da sempre affronto impegnative letture, e quest’anno è stata la volta dei BUDDENBROOK di Thomas Mann (Einaudi, traduzione di Anita Rho); romanzo imponente ultimato dal grande …

D’AGOSTO (1925)

Avido lutto ronzante nei vivi, Monotono altomare, Ma senza solitudine, Repressi squilli da prostrate messi, Estate, Sino ad orbite ombrate spolpi selci, Risvegli ceneri nei colossei… Quale Erebo t’urlò?   …