PASQUA DI RESURREZIONE
Questa mio foto, ricavata dall’illustrazione in bianco e nero inclusa nella fondamentale monografia sul sommo Piero della Francesca di Roberto Longhi (Sansoni Editore 1980, prima edizione Valori Plastici 1927), credo …
INCROCIO POETICO-testi protetti dai diritti d'autore
Questa mio foto, ricavata dall’illustrazione in bianco e nero inclusa nella fondamentale monografia sul sommo Piero della Francesca di Roberto Longhi (Sansoni Editore 1980, prima edizione Valori Plastici 1927), credo …
Venerdi scorso 11 aprile 2025, presso la Libreria “Nuova Europa” a Roma, ho offerto con successo di pubblico la lettura interiore e cioè a memoria del canto XXXIII del PARADISO, …
Ricordo di avere ascoltato per la prima volta Annamaria Vanalesti a proposito del “poema sacro” a fine gennaio del 2020 -dunque alla vigilia dell’irrompere della pandemia qui in Italia-, presso …
Con piacere do notizia della apertura della quindicesima edizione della FORZA DELLA POESIA, ideata da Novella Bellucci (Università La Sapienza), la cui apertura è prevista per domani, domenica 30 marzo …
Con piacere do notizia dell’evento previsto per l’11 aprile prossimo in onore del Sommo Poeta, sentitamente grato alla Libreria Nuova Europa I Granai Abbiamo sempre cose da festeggiare e tantissime …
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, do notizia con piacere dell’evento ormai prossimo legato al DANTEDI’ 2025 e che avrà luogo sabato 29 marzo alle ore 19 a Roma, …
Con vivo piacere do notizia dell’ uscita della mia nuova silloge in occasione del mio settantesimo compleanno, MACABOR Editore, marzo 2025, prefazione di Anna Maria Curci: Macabor ha il …
Con piacere condivido un bellissimo ricordo di dieci anni fa, e cioè la lettura interiore da me offerta della GINESTRA, per la giornata inaugurale del Laboratorio Leopardi presso La Sapienza: …
BUNA Piedi piagati e terra maledetta, Lunga la schiera nei grigi mattini. Fuma la Buna dai mille camini, Un giorno come ogni giorno ci aspetta. Terribili nell’alba le sirene: «Voi moltitudine dai visi spenti, Sull’orrore monotono del fango È nato un altro giorno di dolore». Compagno stanco ti vedo nel cuore, Ti leggo gli occhi compagno dolente. Hai dentro il petto freddo fame niente Hai rotto dentro l’ultimo valore. Compagno grigio fosti un uomo forte, Una donna ti camminava al fianco. Compagno vuoto che non hai più nome, Uomo deserto che non hai più pianto, Così povero che non hai più male, Così stanco che non hai più spavento, Uomo spento che fosti un uomo forte: Se ancora ci trovassimo davanti Lassù nel dolce mondo sotto il sole, Con quale viso ci staremmo a fronte? 28 dicembre 1945 PRIMO LEVI …
A trentacinque anni esatti dalla scomparsa di Giorgio Caproni, non si può non prendere atto del valore persistente e attualissimo della sua poesia, sempre più amata per pungente musicalità e …