IN MEMORIA
Oggi, nella quinta ricorrenza dell’atroce assassinio di Willy Monteiro Duarte, mi sono recato a Colleferro per lasciare una copia della mia ultima silloge nel municipio della cittadina. L’intenzione era quella …
INCROCIO POETICO-testi protetti dai diritti d'autore
Oggi, nella quinta ricorrenza dell’atroce assassinio di Willy Monteiro Duarte, mi sono recato a Colleferro per lasciare una copia della mia ultima silloge nel municipio della cittadina. L’intenzione era quella …
Con piacere qui propongo, con viva gratitudine, lo scritto suddetto di Elisabetta Pamela Petrolati relativa alla mia silloge. Tale scritto è apparso (da pag.33) sulla Rivista di Cultura & Società …
(24 agosto 2016-2025) “Con gran pompa la Grande Mietitrice di sé fa ancora mostra ad Amatrice“ Andrea Mariotti, dai “Cinque distici” in ” Il Flauto di Pan unito …
La poesia di Andrea Mariotti nella silloge Il flauto di Pan unito al vento C’è un araldo della poesia nei giorni bui del nostro secolo violento ed è Andrea …
Avido lutto ronzante nei vivi, Monotono altomare, Ma senza solitudine, Repressi squilli da prostrate messi, Estate, Sino ad orbite ombrate spolpi selci, Risvegli ceneri nei colossei… Quale Erebo t’urlò? …
Inoltrandomi nella lettura del “Museo dell’Uomo” di Plinio Perilli (poesie e poemetti 1994-2020, con una nota di Giulio Ferroni, Zona Editore 2020), confesserò di essermi parecchio commosso nel rileggere la …
Di Guido Morselli avevo letto indietro nel tempo il romanzo “Roma senza Papa”, rimanendo parecchio colpito da tale lettura. E comunque, per un rapporto oserei dire quasi alchemico con i …
Con vivo piacere ripropongo la nota di lettura della poetessa Tiziana Marini al mio “Flauto di Pan unito al vento”, apparsa questa mattina sul suo blog (iconditizianamarini.blogspot.com), ringraziandola sentitamente (a/m): …
Con piacere do notizia della prima presentazione della mia ultima raccolta di poesia, “Il flauto di Pan unito al vento” Macabor Editore, 2025 a Roma, presso l’Associazione Culturale “Pentatonic” alle …
Questa mio foto, ricavata dall’illustrazione in bianco e nero inclusa nella fondamentale monografia sul sommo Piero della Francesca di Roberto Longhi (Sansoni Editore 1980, prima edizione Valori Plastici 1927), credo …