INTORNO A UNA POESIA DI MONICA MARTINELLI
Mi sono ricordato di un eloquente passo dantesco circa il nostro attuale rapporto col tempo, dopo aver letto l’ultima silloge poetica bilingue di Monica Martinelli, TAMING TIME (Translated by Kathrine …
INCROCIO POETICO-testi protetti dai diritti d'autore
Mi sono ricordato di un eloquente passo dantesco circa il nostro attuale rapporto col tempo, dopo aver letto l’ultima silloge poetica bilingue di Monica Martinelli, TAMING TIME (Translated by Kathrine …
“…un vento, di nome Pier Paolo Pasolini; massacrato da luridi assassini tuttora ignoti per bieca congiura. Non siamo forse sordi alla sua voce che reclama degna sepoltura? perché accettare crimine …
Con vivo piacere propongo la recensione di Anna Maria Vanalesti alla mia ultime silloge, apparsa sull’ultimo numero della Rivista di Poesia “Il sarto di Ulm” diretta da Bonifacio Vincenzi e …
Osservava Dino Buzzati nel suo piccolo “zibaldone” di riflessioni sparse e spunti lirici intitolato “In quel preciso momento” -se non ricordo male- che basta una sola poesia che ci abbia …
Oggi, nella quinta ricorrenza dell’atroce assassinio di Willy Monteiro Duarte, mi sono recato a Colleferro per lasciare una copia della mia ultima silloge nel municipio della cittadina. L’intenzione era quella …
Con piacere qui propongo, con viva gratitudine, lo scritto suddetto di Elisabetta Pamela Petrolati relativa alla mia silloge. Tale scritto è apparso (da pag.33) sulla Rivista di Cultura & Società …
(24 agosto 2016-2025) “Con gran pompa la Grande Mietitrice di sé fa ancora mostra ad Amatrice“ Andrea Mariotti, dai “Cinque distici” in ” Il Flauto di Pan unito …
La poesia di Andrea Mariotti nella silloge Il flauto di Pan unito al vento C’è un araldo della poesia nei giorni bui del nostro secolo violento ed è Andrea …
Avido lutto ronzante nei vivi, Monotono altomare, Ma senza solitudine, Repressi squilli da prostrate messi, Estate, Sino ad orbite ombrate spolpi selci, Risvegli ceneri nei colossei… Quale Erebo t’urlò? …
Inoltrandomi nella lettura del “Museo dell’Uomo” di Plinio Perilli (poesie e poemetti 1994-2020, con una nota di Giulio Ferroni, Zona Editore 2020), confesserò di essermi parecchio commosso nel rileggere la …