D’AGOSTO (1925)

Avido lutto ronzante nei vivi, Monotono altomare, Ma senza solitudine, Repressi squilli da prostrate messi, Estate, Sino ad orbite ombrate spolpi selci, Risvegli ceneri nei colossei… Quale Erebo t’urlò?   …

MUSEO DELL’UOMO

Inoltrandomi nella lettura del “Museo dell’Uomo” di Plinio Perilli (poesie e poemetti 1994-2020, con una nota di Giulio Ferroni, Zona Editore 2020), confesserò di essermi parecchio commosso nel rileggere la …

DISSIPATIO H.G.

Di Guido Morselli avevo letto indietro nel tempo il romanzo “Roma senza Papa”, rimanendo parecchio colpito da tale lettura. E comunque, per un rapporto oserei dire quasi alchemico con i …

PASQUA DI RESURREZIONE

Questa mio foto, ricavata dall’illustrazione in bianco e nero inclusa nella fondamentale monografia sul sommo Piero della Francesca di Roberto Longhi (Sansoni Editore 1980, prima edizione Valori Plastici 1927), credo …

L’ULTIMO DEL PARADISO

Venerdi scorso 11 aprile 2025, presso la Libreria “Nuova Europa” a Roma, ho offerto con successo di pubblico la lettura interiore e cioè a memoria del canto XXXIII del PARADISO, …

LA FORZA DELLA POESIA

Con piacere do notizia della apertura della quindicesima edizione della FORZA DELLA POESIA, ideata da Novella Bellucci (Università La Sapienza), la cui apertura è prevista per domani, domenica 30 marzo …